Salta al contenuto
  • Mappe
  • Trova
  • Crea il tuo percorso
  • Destinazioni
  • Community
Registrati o accedi
  • Mappe
  • Trova
  • Crea il tuo percorso
  • Destinazioni
  • Community
Registrati
  • Da visitare
    • Luoghi e servizi
    • Mangiare e bere
    • Baite e rifugi
    • Strutture ricettive
    • Stazioni sciistiche
    • Falesie
  • Info & eventi
    • Segnalazioni
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino valanghe
    • Eventi
  • Ispirazione
    • Raccolte
    • Offerte
    • Racconti
    • Guide & Mappe
  • Community
    • Challenge
    • Gruppi
  • Impostazioni
  • Aiuto

Quali informazioni è importante includere quando si pubblica un percorso?

Oltre alla geometria della traccia, alle direzioni da seguire e alle foto, ci sono altri modi per arricchire il tuo percorso e renderlo ancora più informativo.  


Dati principali

  • La durata del percorso: Sebbene la durata sia calcolata automaticamente in base alla sua geometria, può anche essere inserita manualmente per tenere conto di altri fattori (e arrotondata se necessario).
  • Metri di dislivello (ascesa e discesa): Queste due voci sono calcolate automaticamente in base al profilo di altitudine. È anche possibile modificarli manualmente.
  • Punti più alto e più basso: Anche questi due valori sono calcolati automaticamente in base al profilo di altitudine e possono essere modificati manualmente.
  • Punto di partenza e di arrivo: Queste informazioni dovrebbero corrispondere alla descrizione del tuo percorso ed essere il più preciso possibile. Per un percorso ad anello, i punti di partenza e di arrivo devono essere ovviamente identici.

 


Ulteriori informazioni

  • Indicazioni sulla sicurezza: c'è qualcosa lungo il percorso a cui dovresti prestare particolare attenzione? Questo è il posto giusto per avvertire dei tratti esposti, dei pericoli e delle particolarità stagionali.
  • Attrezzatura: scarponi da trekking, giacca impermeabile o set da ferrata? È sempre utile dare consigli sull'equipaggiamento più importante da portare con sé.
  • Consigli e raccomandazioni aggiuntive: altri consigli utili da condividere con gli altri appassionati di outdoor, come gli orari di apertura e le tariffe d'ingresso.

 


Come arrivare

  • Mezzi pubblici: fornisci alcuni dettagli su come accedere alla zona in autobus o in treno. Considera di inserire il nome della fermata dell'autobus e della stazione ferroviaria più vicina e i servizi rilevanti. Evita di fornire gli orari di partenza perché questi cambiano regolarmente! A questo punto puoi anche contrassegnare il tuo percorso con la denominazione ufficiale di "Accessibile in treno e autobus".
  • Come arrivare: Se sei arrivato in auto o sai come raggiungere il punto di partenza del percorso con un veicolo privato, dovresti cercare di dare una breve descrizione. In questo caso, l'uscita autostradale più vicina o il numero della strada sono particolarmente utili per orientarsi.
  • Parcheggio: dato che altri avranno bisogno di parcheggiare dopo essere arrivati in macchina, dovresti condividere le tue esperienze riguardo al numero di parcheggi disponibili e ai costi che potrebbero essere applicati.

Altre indicazioni

  • Osservazioni (interne): queste sono note personali e non vengono pubblicate.
  • Caratteristiche e classificazioni: qui hai la possibilità di visualizzare le caratteristiche più importanti del percorso, tra cui, ad esempio, se si tratta di un percorso "da punto a punto", se è "adatto alle famiglie" o fornisce "accesso per disabili". Gli utenti possono anche filtrare direttamente in base a questi criteri quando cercano i percorsi e quindi, includendo queste informazioni, si aumenta la visibilità del tuo percorso. Tuttavia, ricorda che qualsiasi informazione falsa che fornisci può portare a recensioni negative e valutazioni negative. Questo significa che i percorsi che sono indicati come aventi "accesso per disabili", per esempio, non dovrebbero avere nessun tipo di ostacolo per le persone in sedia a rotelle.

Letture consigliate

  • Come aggiungere delle foto al proprio percorso/alla propria traccia e quale dimensione devono avere
  • Come posso valutare correttamente un percorso?
App Store
Google Play Store
Huawei App Gallery
  • Per te
    • Funzioni
    • Abbonamenti
    • Pro per le squadre di ricerca e il soccorso
    • Offerte esclusive
    • Giftcard
    • B2B
  • Ulteriori servizi
    • Centro di Assistenza e Supporto
    • Blog
    • Negozio online
    • Newsletter
    • Programma di affiliazione
    • Contattaci
  • corp.outdooractive.com
    • Scopri Outdooractive
    • Outdooractive30
    • Lavora con noi!
    • Outdooractive Business
Scarica la nostra app per Android e iOS
1% for the Planet Digitize the Planet
Seleziona una lingua
italiano
  • English
  • Deutsch
  • français
  • español
  • עברית
  • 中文
  • română
  • português (Portugal)
  • português (Brasil)
  • čeština
  • suomi
  • русский
  • magyar
  • norsk bokmål
  • slovenčina
  • Nederlands
  • 日本語
  • українська
  • हिन्दी
  • Türkçe
  • Ελληνικά
  • Per smartphone
  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla privacy
  • Diritto di recesso
  • Informativa clienti
  • Termini di pagamento
  • Informazioni sulla cartografia
  • Note legali