Salta al contenuto
  • Mappe
  • Trova
  • Crea il tuo percorso
  • Destinazioni
  • Community
Registrati o accedi
  • Mappe
  • Trova
  • Crea il tuo percorso
  • Destinazioni
  • Community
Registrati
  • Da visitare
    • Luoghi e servizi
    • Mangiare e bere
    • Baite e rifugi
    • Strutture ricettive
    • Stazioni sciistiche
    • Falesie
  • Info & eventi
    • Segnalazioni
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino valanghe
    • Eventi
  • Ispirazione
    • Raccolte
    • Offerte
    • Racconti
    • Guide & Mappe
  • Community
    • Challenge
    • Gruppi
  • Impostazioni
  • Aiuto
  • Pronto a sfrecciare su due ruote?
    Pronto a sfrecciare su due ruote? Foto: fotofabrika, Adobe Stock
Bici da corsaBici da corsa
Altro ...

Bici da corsa

Sfrecciare su due ruote

La bicicletta da corsa non è solo velocità, lunghe distanze e tempi da rispettare (e battere), è molto di più!

In questa pagina troverai suggerimenti e indicazioni per il tuo prossimo giro in bici da corsa, che si tratti di una bici in carbonio, alluminio o titanio. Quindi indossa il casco, aggancia le scarpette ai pedali e parti all'esplorazione delle migliori località da scoprire in sella a una bici da strada!

Le destinazioni più belle

Vallese
Massiccio dei Vosgi
Piemonte
Slovenia
Grigioni
Alpi di Alta Savoia-Provence
Liechtenstein
Lago di Costanza
Alto Adige
Liguria
Algovia
Girona
Alpi
Lussemburgo
Paesi Bassi
Tirolo
Algarve
Alta Savoia
Belgio
Foresta Nera
Croazia
Inghilterra centrale e Midlands
Toscana
Alsazia

Bici da corsa: il ciclismo per definizione

La struttura delle biciclette da corsa è esplicitamente pensata per le lunghe distanze e soprattutto per le velocità sostenute: ruote strette, telaio leggero, struttura aerodinamica, manubrio incurvato.

Quest'attività sta riscontrando sempre più popolarità, tanto a livello agonistico quanto a quello amatoriale, e i club e gli eventi dedicati si stanno man a mano moltiplicando ed espandendo in sempre più località; detto ciò, è indubbio come lo scenario prediletto dei ciclisti da corsa sia quello dei passi di montagna. Importanti competizioni come il Tour de France e il Giro d'Italia hanno contribuito a rendere alcuni valichi alpini veri e propri luoghi di culto e pellegrinaggio per i patiti delle due ruote, rendendo i tanti tornanti che spesso portano alla destinazione una via crucis di sudore e adrenalina.

In Francia, le salite più famose si trovano certamente divise tra Pirenei ed Alpi, mentre il Mont Ventoux in Provenza è un classico imprescindibile della Grande Boucle. I Vosgi e il Massiccio Centrale offrono dislivelli minori ma certamente non meno emozioni.

L'Italia ha una lunghissima lista di passi leggendari: Stelvio, Gavia, Pordoi, Mortirolo, Zoncolan, Blockhaus e Giau per nominarne solo alcuni. Una nota particolare va poi al Sellaronda - probabilmente uno dei percorsi ciclistici su strada più spettacolari delle Alpi italiane -, un anello attorno al gruppo del Sella con ben QUATTRO passi. Inutile dire che il paesaggio spettacolare rende l'esperienza ancora più indimenticabile.

Raccolta consigliata I 20 passi ciclistici più alti di Francia
Raccolta consigliata I 20 passi ciclistici più alti d'Italia

Con un paio di eccezioni nella regione dell'Algovia, la Germania non ha molto da offrire in termini di salite  impegnative, ma questo non rende il ciclismo su strada in terra tedesca meno piacevole. La Foresta Nera, il Massiccio dell'Harz e la Selva di Turingia sono ricchi di percorsi e, per chi preferisce itinerari più pianeggianti, il Mare del Nord e il Mar Baltico offrono ottime opzioni. 

Inutile dire che sia Svizzera che Austria sono patria di passi spettacolari come il Grossglockner, la Strada Alpina Silvretta e il Passo della Novena. A questi si aggiunge anche la Slovenia, la quale negli ultimi anni ha acquisito popolarità sempre maggiore tra i ciclisti su strada.

Se invece sei alla ricerca di un clima più temperato e mediterraneo, perché non considerare una spedizione su due ruote a Maiorca, nelle Baleari? L'isola offre un gran numero di percorsi asfaltati lungo la costa e sui rilievi interni, l'ideale per iniziare la stagione al caldo con qualche mese di anticipo.

I passi di montagna impegnativi sono piuttosto rari nel Regno Unito, con qualche eccezione in Scozia, come l'Applecross Pass, la strada più ripida della Gran Bretagna. Ciononostante, anche qui il ciclismo su strada è cresciuto in popolarità negli anni e si possono trovare percorsi di diversi livelli di difficoltà in tutto il Paese.

  • Raccolte di percorsi
    Percorsi in bici da corsa in Germania
  • Raccolte di percorsi
    I 20 passi ciclistici più alti della Svizzera
  • Raccolte di percorsi
    I 20 passi ciclistici più alti della Slovenia
  • Raccolte di percorsi
    I 20 passi ciclistici più alti dell'Austria

Il meglio del ciclismo su strada

Outdooractive ti offre due modi per pianificare il tuo viaggio: puoi trovare un percorso già esistente utilizzando lo strumento Trova o crearne uno da zero con Crea il tuo percorso.

Se sei alle prime armi o non conosci ancora bene la zona, il nostro consiglio è quello di affidarti a percorsi già esistenti e ben rodati. È inoltre possibile utilizzare il filtro di ricerca per restringere ulteriormente i risultati e adattarli alle proprie esigenze e gusti. All'interno della sezione Destinazioni hai modo di cercare percorsi in tutto il mondo: ti sarà sufficiente selezionare l'attività di tuo interesse e inserire la località desiderata nella barra di ricerca.

Quando ti trovi a creare un nuovo percorso è necessario prestare particolare attenzione alla rete ciclabile: con una bici da strada è infatti consigliabile percorrere solo strade asfaltate e determinate piste ciclabili, evitando i sentieri per mountain bike e gli sterrati.

  • Come funziona la funzione "Trova"?
  • Come funziona "Crea il tuo percorso"?
  • Rete di piste ciclabili
  • Mappa bici ADFC-BVA

Qualche consiglio in più

Sei alle prime armi con la bici da corsa? Allora non esagerare uscendo a pedalare tutti i giorni, non affrontare immediatamente i percorsi più impegnativi e non sottovalutare l'importanza dei tempi di recupero.
Anche la corretta posizione sulla bicicletta è molto importante. Fai una prova di guida presso un negozio specializzato e fatti consigliare dagli esperti, così da evitare di assumere una postura sbagliata e di incorrere persino in infortuni.

Anche le condizioni atmosferiche sono un fattore importante quando si è su due ruote, a maggior ragione se le ruote sono leggere e sottili come quelle delle biciclette da strada. In caso di pioggia e bagnato o in inverno, quando fa freddo e c'è presenza di ghiaccio o brina sul fondo stradale, pedalare su pneumatici stretti comporta alcuni rischi. In queste situazioni - e in generale in inverno - una soluzione per continuare a mantenere l'allenamento è pedalare al chiuso sui rulli.

I vantaggi di Outdooractive

Oltre alle fantastiche mappe dei nostri partner, tra cui KOMPASS, swisstopo e IGN, Outdooractive offre anche una serie di altre utili funzioni come il salvataggio offline, la navigazione con indicazioni audio, i profili altimetrici, la realtà aumentata di Skyline e molto altro ancora. Scoprile tutte!

  • Funzioni
  • Tracciamento e navigazione
  • Mappe

Offerte e altro

Approfitta delle offerte esclusive dei nostri partner

Con gli abbonamenti Pro e Pro+ non solo hai accesso a funzioni aggiuntive e alle migliori mappe, ma puoi anche beneficiare di offerte esclusive dei nostri partner per essere sempre equipaggiato al meglio per le tue avventure outdoor!

Scopri tutti gli sconti e i vantaggi

Recensioni

  1.051
Recensione aggiunta da Jochen a Rennrad Tour Vogesen Le Tour de France 2009, 13.Etappe von Badenweiler aus
Ieri · Community
Scrivi un commento
Recensione aggiunta da Agatha a Tour dei 5 laghi a Gérardmer
09.07.2024 · Community
Maggiori informazioni Mostra meno
Percorso fatto il 09.07.2024
Scrivi un commento
Recensione aggiunta da Sergio a Rennrad am 11. September 2022
29.06.2024 · Community
Scrivi un commento
Mostra di più Mostra meno

Challenge

Castelli da fiaba in Germania
502 iscritti · Mancano 55 mesi alla fine
Ciclismo 2024 – 2.000 km
788 iscritti · Mancano 5 mesi alla fine
Tempo in movimento 2024 - 500 ore
2,071 iscritti · Mancano 5 mesi alla fine
Maggiori informazioni
Il modo migliore per iniziare la tua prossima avventura outdoor!
Registrati
Destinazioni Ciclismo Bici da corsa
App Store
Google Play Store
Huawei App Gallery
  • Per te
    • Funzioni
    • Abbonamenti
    • Pro per le squadre di ricerca e il soccorso
    • Offerte esclusive
    • Giftcard
    • B2B
  • Ulteriori servizi
    • Centro di Assistenza e Supporto
    • Blog
    • Negozio online
    • Newsletter
    • Programma di affiliazione
    • Contattaci
  • corp.outdooractive.com
    • Scopri Outdooractive
    • Outdooractive30
    • Lavora con noi!
    • Outdooractive Business
Scarica la nostra app per Android e iOS
1% for the Planet Digitize the Planet
Seleziona una lingua
italiano
  • English
  • Deutsch
  • français
  • español
  • עברית
  • 中文
  • română
  • português (Portugal)
  • português (Brasil)
  • čeština
  • suomi
  • русский
  • magyar
  • norsk bokmål
  • slovenčina
  • Nederlands
  • 日本語
  • українська
  • हिन्दी
  • Türkçe
  • Ελληνικά
  • Per smartphone
  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla privacy
  • Diritto di recesso
  • Informativa clienti
  • Termini di pagamento
  • Informazioni sulla cartografia
  • Note legali